SAVE THE DATE! 14 Luglio 2022 - ore 11:00 - WEBINAR PON IC-REACT EU BANDO INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 - CENTRO NORD ITALIA
8/7/2022
Si terrà on line, giovedì 14 Luglio 2022 alle ore 11:00, il Webinar “PON IC-REACT...
6 luglio: Open Day sportello etichettatura
28/6/2022
Partecipa agli incontri individuali online con gli esperti dello sportello etichettatura e un esperto legale, che dalle 9,30 di...
I trimestre 2022 export: continua la corsa (+12,1%) 16/06/2022
17/6/2022
Si mantiene stabile, rispetto allo scorso anno, il trend di crescita dell’export veronese nel I trimestre che guadagna...
Webinar TPI "Diritto morale e patrimoniale in campo IP - Le invenzioni dei dipendenti e dei ricercatori universitari" - 29 giugno 2022
15/6/2022
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per approfondire alcuni aspetti relativi...
Piattaforma di Business Matching della Commissione UE
15/6/2022
Sul tema delle relazioni internazionali con l'Ucraina è stata attivata la Piattaforma di Business Matching della Commissione UE (EU...
13/8/2021
Unioncamere Veneto: corso gratuito di Euroformazione per le imprese venete
Unioncamere del Veneto sta organizzando nell’ambito dell’accordo con la Regione Veneto per un “Programma di informazione alle piccole e medie imprese sulle politiche economiche comunitarie e per lo sviluppo imprenditoriale veneto”, otto incontri formativi in modalità webinar rivolti alle imprese venete sul tema della progettazione a valere su risorse UE sia a gestione diretta sia indiretta e sui programmi europei che offrono servizi a supporto delle imprese.
L’iniziativa vuole contribuire a diffondere maggiormente sul territorio regionale l’opportunità di formazione e l’accrescimento delle competenze disponibili nel sistema di supporto alle imprese.
Le otto giornate formative si svolgeranno rispettivamente nelle date del 15,17,24 settembre, 01, 08,15, 22 e 29 ottobre 2021.
L’obiettivo specifico è quello da un lato di fornire un quadro generale sulle politiche europee e sulle novità che sono introdotte nei programmi europei a partire dal 2021, dall’altro s’intende dare strumenti concreti per rispondere con successo ai bandi di gara, fornendo casi pratici.
Si allega la locandina del corso.
La partecipazione al corso di euroformazione è gratuita previa registrazione, cliccando QUI.
Per maggiori informazioni potete far riferimento alla dr.ssa Roberta Lazzari e dr.ssa Stefania De Santi inviando email a europa@eurosportelloveneto.it.
Link: corso euroformazione 2021.pdf (formato PDF - dimensione 211 Kb)
Temi: Agroalimentare, Arredo, Automazione, Moda