6 luglio: Open Day sportello etichettatura
28/6/2022
Partecipa agli incontri individuali online con gli esperti dello sportello etichettatura e un esperto legale, che dalle 9,30 di...
I trimestre 2022 export: continua la corsa (+12,1%) 16/06/2022
17/6/2022
Si mantiene stabile, rispetto allo scorso anno, il trend di crescita dell’export veronese nel I trimestre che guadagna...
Webinar TPI "Diritto morale e patrimoniale in campo IP - Le invenzioni dei dipendenti e dei ricercatori universitari" - 29 giugno 2022
15/6/2022
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per approfondire alcuni aspetti relativi...
Piattaforma di Business Matching della Commissione UE
15/6/2022
Sul tema delle relazioni internazionali con l'Ucraina è stata attivata la Piattaforma di Business Matching della Commissione UE (EU...
Webinar ICC Italia International Trade in Wartime - giovedì 23 giugno 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:30
15/6/2022
La Sezione Italiana della Camera di commercio internazionale il prossimo 23 giugno nel pomeriggio organizza un webinar dal titolo "...
17/5/2022
19 maggio 2022 - INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE REALTÀ PRODUTTIVE ITALIANE: COSA CAMBIA? STRATEGIE DI INSEDIAMENTO ALL’ESTERO, CONTRATTUALISTICA INTERNAZIONALE E DINAMICHE DOGANALI
La Camera di commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona, in collaborazione con il Gruppo24ore, organizza il seminario "Internazionalizzazione delle realtà produttive italiane, cosa cambia? Strategie di insediamento all'estero, contrattualistica internazionale e dinamiche doganali" il giorno 19 maggio 2022 - dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
L'incontro si svolgerà ON LINE su piattaforma webex.
Programma
• L’evoluzione e le nuove strategie di pianificazione fiscale nelle fasi di insediamento all’estero
• Come stanno cambiando le supply chain e le reti distributive sui mercati internazionali
• Dogane e scambi internazionali di merci: aumentare la competitività dell’azienda tramite gli strumenti di compliance
Intervengono
Dott. Mattia BAU’ Dottore commercialista, studio Associato Baù Martini, Partner 24ORE
Avv. Roberto LUZI CRIVELLINI Avvocato, studio legale Macchi di Cellere Gangemi
Avv. Elena FRATERNALI Avvocato, studio legale UBFP tax & customs
ADERISCI ALL'EVENTO
Il seminario è stato accreditato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona per n. 3 CF ai fini dell'assolvimento dell'obbligo della formazione professionale continua.
Link: WEBINAR_19_MAG_VERONA_fisco_0.pdf (formato PDF - dimensione 417 Kb)
Temi: Moda, Automazione, Arredo, Agroalimentare