6 luglio: Open Day sportello etichettatura
28/6/2022
Partecipa agli incontri individuali online con gli esperti dello sportello etichettatura e un esperto legale, che dalle 9,30 di...
I trimestre 2022 export: continua la corsa (+12,1%) 16/06/2022
17/6/2022
Si mantiene stabile, rispetto allo scorso anno, il trend di crescita dell’export veronese nel I trimestre che guadagna...
Webinar TPI "Diritto morale e patrimoniale in campo IP - Le invenzioni dei dipendenti e dei ricercatori universitari" - 29 giugno 2022
15/6/2022
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per approfondire alcuni aspetti relativi...
Piattaforma di Business Matching della Commissione UE
15/6/2022
Sul tema delle relazioni internazionali con l'Ucraina è stata attivata la Piattaforma di Business Matching della Commissione UE (EU...
Webinar ICC Italia International Trade in Wartime - giovedì 23 giugno 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:30
15/6/2022
La Sezione Italiana della Camera di commercio internazionale il prossimo 23 giugno nel pomeriggio organizza un webinar dal titolo "...
26/4/2022
La piattaforma b2b per la resilienza delle filiere produttive
Unioncamere del Veneto-Eurosportello in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network, l’European Cluster Collaboration Platform e il supporto della Commissione Europea e di EISMEA-European Innovation Council and SMEs Executive Agency promuove la piattaforma online per organizzare incontri bilaterali con lo scopo di incontrare potenziali partner commerciali a livello europeo https://supply-chain-resilience-platform.b2match.io/home
L’iniziativa
Il fine dell’iniziativa è di rafforzare le filiere produttive tra gli iscritti alla piattaforma considerando le sfide economiche, ambientali e sociali imposte in particolare dalla crisi in Ucraina.
Per affrontare queste sfide, l’Unione Europea ha varato nuove misure per rafforzare la resilienza del mercato unico e costruire un’economia sostenibile, digitale e competitiva a livello globale.
La rete Enterprise Europe Network e i cluster dell’UE svolgono un ruolo essenziale nell’attenuazione delle vulnerabilità nelle catene di approvvigionamento internazionali. Per affrontare questi problemi urgenti, è stata istituita una piattaforma per la resilienza della catena di approvvigionamento. Ciò aiuta le aziende a conservare, ristrutturare o sostituire le catene di approvvigionamento esistenti, nonché a reperire materie prime, parti, componenti e/o beni (semi) finiti o servizi di cui hanno bisogno per continuare la produzione.
Ad oggi non è prevista una data di scadenza per la partecipazione.
Settori di interesse
Agroalimentare
Costruzioni-Edilizia
Digitale
Elettronica
Industria ad alta intensità energetica
Salute e benessere
Mobilità, Trasporti, Automotive
Materie prime
Energie rinnovabili
Tessile
Come partecipare:
Registrarsi gratuitamente on line https://supply-chain-resilience-platform.b2match.io/signup selezionando come Support Office “Unioncamere del Veneto”.
Creare un profilo aziendale in inglese conciso e chiaro per amplificare la visibilità sulla piattaforma.
Il profilo deve descrivere chi siete, cosa offrite, il potenziale partner cercato e chi volete incontrare.
Visionare la lista dei partecipanti già iscritti e fissare degli incontri bilaterali https://supply-chain-resilience-platform.b2match.io/participants
Perché partecipare:
È un’opportunità per entrare in contatto con la comunità imprenditoriale internazionale, trovare nuovi partner per la collaborazione e identificare potenziali fornitori o acquirenti;
Partecipare al dibattito e condividere approfondimenti su soluzioni e iniziative per affrontare le vulnerabilità nelle catene di approvvigionamento internazionali;
Lingua di lavoro
Inglese
Per assistenza:
Rossana Colombo – tel. 041 0999415 – e-mail:rossana.colombo@eurosportelloveneto.it
Roberto Bassetto – tel. 041 0999419 – e-mail: roberto.bassetto@eurosportelloveneto.it.
Temi: Moda, Automazione, Arredo, Agroalimentare